Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

NYUMBA
NYUMBA
VISIONIDALMONDO

Durata: 83 min

Genere: Dramma

Lingua: v.o.sott.ing.

Regia: Francesco Del Grosso

Abdulaye, Alex, Hafsa, Moussa, Sisì: sulla spiaggia di Cutro un intreccio tra il racconto corale del viaggio della speranza e quello individuale, che scava nelle loro vite precedenti in Gambia, Senegal, Sierra Leone e Somalia. La sand art, lasciando impronte indelebili, accompagna paure, dolori ed emozioni dei 5 protagonisti, che in Calabria sono sbarcati ed hanno deciso di restare. Perché hanno trovato Nyumba, casa, a Caulonia, Lamezia, Reggio Calabria, Soveria Mannelli, da dove narrano la quotidianità di affetti e di vita, fatta di accoglienza e di speranza. Dedicato agli oltre 30mila migranti risucchiati dal cimitero Mediterraneo.


Abdulaye, Alex, Hafsa, Moussa, and Sisì. On the shore of Cutro, their voices intertwine in a powerful, narrative of migration—stories of hope that blend common and deeply personal emotions. Through the delicate and expressive medium of sand art, their journeys unfold: from past lives in Gambia, Senegal, Sierra Leone, and Somalia to their arrival in Calabria. Here they chose to stay, in Caulonia, Lamezia, Reggio Calabria, and Soveria Mannelli. Here they found Nyumba — the Swahili word for “home.” From these places, they talk about their everyday lives, shaped by memory, resilience, connection, and the possibility of a new beginning. A poetic tribute to the more than 30,000 migrants lost in the Mediterranean, transformed into a docufilm of remembrance and hope.

83 min

Genere: Dramma

Lingua: v.o.sott.ing.

Regia: Francesco Del Grosso

Abdulaye, Alex, Hafsa, Moussa, Sisì: sulla spiaggia di Cutro un intreccio tra il racconto corale del viaggio della speranza e quello individuale, che scava nelle loro vite precedenti in Gambia, Senegal, Sierra Leone e Somalia. La sand art, lasciando impronte indelebili, accompagna paure, dolori ed emozioni dei 5 protagonisti, che in Calabria sono sbarcati ed hanno deciso di restare. Perché hanno trovato Nyumba, casa, a Caulonia, Lamezia, Reggio Calabria, Soveria Mannelli, da dove narrano la quotidianità di affetti e di vita, fatta di accoglienza e di speranza. Dedicato agli oltre 30mila migranti risucchiati dal cimitero Mediterraneo.


Abdulaye, Alex, Hafsa, Moussa, and Sisì. On the shore of Cutro, their voices intertwine in a powerful, narrative of migration—stories of hope that blend common and deeply personal emotions. Through the delicate and expressive medium of sand art, their journeys unfold: from past lives in Gambia, Senegal, Sierra Leone, and Somalia to their arrival in Calabria. Here they chose to stay, in Caulonia, Lamezia, Reggio Calabria, and Soveria Mannelli. Here they found Nyumba — the Swahili word for “home.” From these places, they talk about their everyday lives, shaped by memory, resilience, connection, and the possibility of a new beginning. A poetic tribute to the more than 30,000 migrants lost in the Mediterranean, transformed into a docufilm of remembrance and hope.
CONCORSO ITALIANO LUNGOMETRAGGI
Venerdì 12/09/2025
Teatro Litta - Milano
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.